L’AI per la gestione delle etichette e degli ordini di trasporto
Siete alla ricerca di una nuova funzionalità basata sull’intelligenza artificiale che rivoluziona la lettura delle etichette di spedizione e degli ordini di trasporto, eliminando inefficienze e riducendo drasticamente i tempi di gestione? Allora non perdete la testimonianza di Gep Informatica al nuovo Business Meeting di Logistica Management

L’AI per la gestione delle etichette e degli ordini di trasporto
L’AI per la gestione delle etichette e degli ordini di trasporto

Nuova soluzione robotizzata per il picking unitario
AutoStore presenta nuove soluzioni, tra cui una tecnologia all’avanguardia per il picking unitario robotizzato, una stazione di lavoro ancora più avanzata e una suite software ad alte prestazioni progettata per garantire la massima efficienza operativa

Alstom, premio alla Control Room di Sesto San Giovanni
Alstom vince gli Assolombarda Awards 2025 nella categoria Digitalizzazione con il progetto della Control Room del sito di Sesto San Giovanni

Nuovo scanner barcode per ambienti pericolosi
i.safe Mobile presenta il nuovo scanner barcode IS-TH2ER.1 abbinato allo smartphone 5G IS540.1, certificati Atex per l’utilizzo in Zone 1/21

Turck presenta il pacchetto "Plug & Work" per varchi RFID
Una soluzione per il settore della logistica industriale senza necessità di programmazione, con tutti i componenti necessari per la configurazione e il funzionamento dei varchi RFID

Sensore di distanza laser OM60 ad alte prestazioni
Il nuovo sensore di distanza laser OM60 di Baumer rappresenta un significativo avanzamento tecnologico, offrendo una precisione senza precedenti nella sua classe

Lettore di codici a barre robusto per applicazioni complesse
Werock presenta lo scanner portatile per codici a barre ultra-robusto Rockscan PX3000, dotato di elevata capacità della batteria, connettività versatile e lunga distanza di lettura

I pilastri della nuova automazione
Il settore della logistica si trova ad affrontare l'aumento dei costi operativi, la prolungata carenza di manodopera qualificata e l'incessante pressione a trovare soluzioni sostenibili ed efficienti. Come affrontare tutto questo? Lo scopriremo insieme a KNAPP e alla nuova soluzione AeroBot, che permette di ottenere il massimo della scalabilità e flessibilità all’interno del magazzino

Bosch conclude la prima fase del Progetto “Visual Data Collection”
LC3 ha completato la prima fase del "Visual Data Collection", il programma lanciato da Bosch, che affronta una delle principali sfide della guida automatizzata per i camion

Intesa ID: la piattaforma di identificazione che integra i digital wallet
Intesa, a Kyndryl Company lancia Intesa ID: la piattaforma di identificazione che integra i digital identity wallet

Etichette linerless SATO: -5,976 kg di rifiuti non riciclabili
Riduzione dei rifiuti non riciclabili, diminuzione dei costi e miglioramento in efficienza e affidabilità grazie all’accoppiata stampante ed etichette linerless SATO per il tracciamento delle merci

Serializzazione dei farmaci, il decreto in Gazzetta Ufficiale
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo del decreto legislativo 6 febbraio 2025, n. 10, con entrata in vigore del provvedimento fissata all'8 febbraio 2025

Dal magazzino al paziente: i corsi di formazione di Impresa Sanità
Dal magazzino al paziente: riprende la formazione di Impresa Sanità con quattro nuovi appuntamenti per il 2025

Nuova stampante industriale con piattaforma A-BRID da Toshiba
La nuova stampante barcode Toshiba è progettata per migliorare la produttività e facilitare l’integrazione per le aziende che operano in ambienti complessi, in evoluzione e dinamici

Il magazzino 5.0: a marzo, solo su Logistica Management
Intralogistica, ai e robotica saranno i protagonisti del primo speciale 2024 di Logistica Management: spazio alle case history più futuristiche e ai progetti più all'avanguardia per portare il magazzino ad un livello di efficienza superiore